- -ssilo
- -ssì·loconf.var. → -xilo.
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
Tassilo III. — Tạssilo III., Herzog von Bayern aus dem Haus der Agilolfinger, * um 741, ✝ Lorsch 11. 12. (frühestens) 794; ab 757 Vasall Pippins III., des Jüngeren, betrieb jedoch eine faktisch unabhängige Politik in Bayern (763 Weigerung, Pippin… … Universal-Lexikon
eritrossilacea — e·ri·tros·si·là·ce·a s.f. TS bot. pianta tropicale della famiglia delle Eritrossilacee | pl. con iniz. maiusc., famiglia dell ordine delle Geraniali {{line}} {{/line}} DATA: 1929. ETIMO: dal lat. scient. Erythroxilacĕae, vd. eritro e ssilo … Dizionario italiano
monossilo — mo·nòs·si·lo agg. TS mar. di imbarcazione, ricavata da un unico tronco d albero; anche s.m. {{line}} {{/line}} VARIANTI: monoxilo. DATA: 1834. ETIMO: comp. di mono e ssilo, cfr. lat. monoxylus di un solo pezzo di legno … Dizionario italiano
xilo--xilo — xì·lo xì·lo conf. legno, fatto di legno: xilofago, xilofono, xilografo {{line}} {{/line}} VARIANTI: ssilo. ETIMO: dal gr. ksúlon legno . NOTA GRAMMATICALE: in posizione finale, atono nelle parole composte … Dizionario italiano